Il progetto MUSAS su Superquark
![](http://glad.uniroma1.it/sites/default/files/Schermata%202021-08-27%20alle%2016.26.57.png)
Il progetto MUSAS di cui è stata coordinatrice scientifica la professoressa Chiara Petrioli è stato coperto da Superquark
Il servizio parte dal minuto 42.
Il progetto è stato collaudato ed ha portato alla realizzazione di sistemi innovativi per il monitoraggio e la valorizzazione dei beni archeologici sommersi dispiegati nei parchi archeologici di Baia e Egnazia. La realizzazione dei sistemi è stata resa possibile dalla collaborazione tra Sapienza e due spinoff: WSense srl startup Sapienza che ha guidato l'implementazione delle soluzioni e 3D Research spinoff, dell'Università della Calabria.